"Giro Automobilistico d'Italia": ritorna un grande classico del motorsport

Torna il Giro Automobilistico d’Italia, un nome iconico nella storia del motorsport italiano, grazie a un ambizioso progetto di rilancio firmato SG Company, leader nel settore dell’entertainment e della comunicazione.​

Il Giro Automobilistico d’Italia affonda le sue radici nel 1934, quando il Reale Automobile Club d’Italia (RACI) organizzò la prima edizione ufficiale che portava questo nome (anche se immediatamente modificato in “Coppa d’Oro del Littorio”).

Il primo passo di questo rilancio sarà un’anteprima esclusiva, in programma per settembre 2025. Circa 20 equipaggi, selezionati tra collezionisti e appassionati, percorreranno un itinerario suggestivo da Torino a Milano, attraversando località storiche come Bormio e il Passo dello Stelvio. Questo tour non competitivo, realizzato in collaborazione con la Scuderia del Portello e altri partner tecnici, offrirà un’esperienza immersiva a bordo di vetture storiche e iconiche, trasformando le strade italiane in un vero e proprio museo dinamico su ruote.​

Nel 2026, il Giro Automobilistico d’Italia tornerà ufficialmente come competizione di regolarità, inserita nel calendario delle grandi manifestazioni dedicate alle auto storiche.

Il nuovo format sarà presentato ufficialmente a metà aprile, durante una conferenza stampa presso la sede ACI di Milano, segnando l’inizio di un entusiasmante capitolo nella storia dell’automobilismo italiano.​

⁠Fonte_ L'Automobile_ACI